Per una esperienza completa attiva l'audio prima di proseguire.
Per una esperienza completa
attiva l'audio prima di proseguire.
0:00/1:34
Scorri la pagina e comincia il viaggio…
I profumi
I profumi
I profumi
di un Natale
mediterraneo
di un Natale
mediterraneo
Dove il sole danza tra le dune, sveliamo il primo segreto. Il dattero, dolce come le notti stellate, è il protagonista di questa avventura. Un tesoro orientale che si nasconde nel cuore della nostra creazione, custodito come il più prezioso dei segreti.
Il limone si presenta sulla scena. Mitologico quanto salubre, crea un'armonia unica, un viaggio culinario che risveglia i sensi e regala un assaggio della dolcezza vibrante della Sicilia. Un connubio di sapori mediterranei e dolcezza che si diffonde come la gioia delle festività.
L'acqua di fiori si rivela come una magia che lega culture e tradizioni. Una creazione delicata che si diffonde come il profumo dei giardini di famiglia, unendo l'Italia e il Libano in un abbraccio profumato.
I semi di ciliegia si svelano come custodi di tradizioni. Un tocco di saggezza che si intreccia con il gioco delle carte, come le storie raccontate attorno al fuoco nelle notti d'inverno. Un segreto che aggiunge un pizzico di nostalgia alle feste.
La noce moscata emerge come un abbraccio avvolgente. Un aroma che risuona come le note di una melodia natalizia, portando con sé il calore delle feste. Un ingrediente che rivela il cuore della nostra creazione.
Tra le note di mille e una notte ha viaggiato il sesamo in quelle terre. Un ingrediente minuscolo che si traveste di mistero e sacrilegio. Così come sta alla base delle più golose ricette di pasticceria mediorientale.
Tra le note di mille e una notte ha viaggiato il sesamo in quelle terre. Un ingrediente minuscolo che si traveste di mistero e poesia. Così come sta alla base delle più golose ricette di pasticceria mediorientale.
Edizione Limitata
Acquista ora il tuo panettone o vieni ad assaggiarlo nel nostro ristorante Mezè a Milano. Affrettati, ne abbiamo prodotti solo 1.000!
Maradona Youssef
Chef
Maestro culinario di origine libanese con una passione travolgente per la cucina mediterranea. Cresciuto tra i sapori e le tradizioni della sua terra natale, ha affinato le sue abilità in cucina, combinando ingredienti e tecniche millenarie per creare piatti che celebrano la ricchezza culinaria del Libano. La sua passione per l'arte culinaria traspare in ogni piatto che crea, portando un pezzo dell'incanto mediterraneo in ogni boccone.
Gino Fabbri
Pastry Chef
E' uno dei maestri pasticcieri più amati e rinomati d'Italia. Originario di Bologna, ha iniziato la sua carriera culinaria sin da giovane, affinando le sue abilità presso rinomate scuole di pasticceria italiane. La sua dedizione alla perfezione e la sua passione per la creazione di dolci eccezionali lo hanno reso una figura iconica nella scena gastronomica. Gino Fabbri è famoso per le sue straordinarie creazioni pasticcere, che fondono tradizione e innovazione per offrire esperienze gustative uniche.
Una particolarissima dolce creazione
Il dattero utilizzato, tra i più buoni al mondo, certificato kosher e halal è curato uno ad uno nella lavorazione per poterne trarne il miglior beneficio in cottura e esaltarne gli aromi.
La pasticceria mediorientale si distingue per il grande utilizzo delle estrazioni di fiori d'arancio e di rose al posto della vaniglia usata in quella occidentale. I fiori d'arancio alternati talvolta ad alcune spezie in cottura si sposano generando nuovi profumi più complessi e affini ad essere gustati. Abbiamo utilizzato la rosa damascena la più pregiata ed elegante.
Il processo di lievitazione da 62 ore cambia d'intesità e la sua gestione è più difficile in quanto il dattero è un frutto con gradi brix altissimi. Il frutto con la maggior concentrazione di zuccheri e fibre unite insieme, in fermento costante. Ciò fa si che la lievitazione diventi molto più sensibile.
Il packaging e le carte da gioco
In collaborazione con Modiano, un nome storico ed una garanzia nel mondo delle carte da gioco, abbiamo creato un packaging "unico", che avvolge la nostra creazione in modo giocoso e particolare.
Sul fronte sono riportati 4 dei semi staccabili e collezionabili, di uno dei primi mazzi di carte create nell'XI secolo, l'interno invece è tutto da scoprire…
All'interno della confezione troverai anche un mazzo di carte triestine con retro personalizzato.
Ricorda che stiamo parlando di una Limited Edition! Abbiamo creato solo 1.000 pezzi!
Ingredienti
Prodotto dolciario da forno a pasta morbida e lievitazione naturale con datteri e limone.
Ingredienti: farina di frumento tipo 00 (glutine), datteri, limone candito, burro, latte in polvere, zucchero semolato, tuorlo d'uovo pastorizzato, lievito naturale (acqua, farina di frumento tipo 00 (glutine)), miele, sale, essenza di rose e di fiori d'arancio, semi di ciliegia di Santa Lucia, noce moscata.
Ingredienti glassa: glassa (zucchero semolato, albume d'uovo pastorizzato, mandorla pelata, amido di riso, farina di mais fioretto, sciroppo di glucosio, sale), sesamo.
Può contenere tracce di soia, arachide.
Senza conservanti e coloranti.
Creato da
Dove il sole danza tra le dune, sveliamo il primo segreto. Il dattero, dolce come le notti stellate, è il protagonista di questa avventura. Un tesoro orientale che si nasconde nel cuore della nostra creazione, custodito come il più prezioso dei segreti.
Il limone si presenta sulla scena. Mitologico quanto salubre, crea un'armonia unica, un viaggio culinario che risveglia i sensi e regala un assaggio della dolcezza vibrante della Sicilia. Un connubio di sapori mediterranei e dolcezza che si diffonde come la gioia delle festività.
L'acqua di fiori si rivela come una magia che lega culture e tradizioni. Una creazione delicata che si diffonde come il profumo dei giardini di famiglia, unendo l'Italia e il Libano in un abbraccio profumato.
I semi di ciliegia si svelano come custodi di tradizioni. Un tocco di saggezza che si intreccia con il gioco delle carte, come le storie raccontate attorno al fuoco nelle notti d'inverno. Un segreto che aggiunge un pizzico di nostalgia alle feste.
La noce moscata emerge come un abbraccio avvolgente. Un aroma che risuona come le note di una melodia natalizia, portando con sé il calore delle feste. Un ingrediente che rivela il cuore della nostra creazione.
Tra le note di mille e una notte ha viaggiato il sesamo in quelle terre. Un ingrediente minuscolo che si traveste di mistero e poesia. Così come sta alla base delle più golose ricette di pasticceria mediorientale.
Tra le note di mille e una notte ha viaggiato il sesamo in quelle terre. Un ingrediente minuscolo che si traveste di mistero e poesia. Così come sta alla base delle più golose ricette di pasticceria mediorientale.
Edizione Limitata
Acquista ora il tuo panettone o vieni ad assaggiarlo nel nostro ristorante Mezè a Milano. Affrettati, ne abbiamo prodotti solo 1.000!
Edizione Limitata
Acquista ora il tuo panettone o vieni ad assaggiarlo nel nostro ristorante Mezè a Milano. Affrettati, ne abbiamo prodotti solo 1.000!
Bitter
Playfair Display
Oswald
Open Sans
Open Sans
Jolly Lodger
Abril Fatface
EB Garamond